Passa al contenuto principale
Passa al contenuto principale

Direttiva ErP (Prodotti connessi all'energia)


Direttiva ErP (2009/125/CE)

La Direttiva ErP definisce un quadro di riferimento per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile e l'efficienza energetica minima dei prodotti che consumano energia (ErP), importati o venduti all'interno dell'Unione europea, e sostituisce la precedente Direttiva EcoDesign 2005/32/CE. Come indicato, la Direttiva stabilisce un quadro di riferimento, nonché misure di implementazione o regolamenti per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile o di efficienza energetica per una specifica classe di prodotti. I prodotti interessati da una misura di implementazione devono risultare conformi entro la data elencata nella misura di implementazione stessa. Il marchio CE indica che un prodotto è conforme alla misura di implementazione e che il produttore è tenuto a rilasciare una dichiarazione di conformità per il prodotto.

I prodotti NETGEAR sono interessati dalle seguenti misure di implementazione:

Regolamento (UE) 2019/1782 recante le specifiche di progettazione ecocompatibile degli alimentatori esterni (sostituisce il Regolamento (CE) N. 278/2009).  

I prodotti NETGEAR conformi con lo standard EN55022, Classe B e che utilizzano un alimentatore esterno sono soggetti al Regolamento (UE) 2019/1782. Tutti gli adattatori di alimentazione esterni per i prodotti di Classe B forniti a decorrere dal 1° aprile 2020 sono stati aggiornati in modo da soddisfare il Regolamento (UE) 2019/1782.

 
Regolamento (UE) 2023/826 (in sostituzione ai regolamenti (CE) N. 1275/2008 e (CE) N. 107/2009), recante specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica in modalità standby, spento e standby in rete delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio.

La maggior dei prodotti aziendali NETGEAR con più di 8 porte Ethernet sono prodotti di Classe A conformi con lo standard EN55022 non soggetti ai Regolamenti ErP correnti. Inoltre, gli adattatori di rete NETGEAR non alimentati tramite alimentazione CA non sono coperti dai Regolamenti ErP.

Tutte le apparecchiature NETGEAR che rientrano nell'ambito di applicazione del Regolamento (UE) 2023/826, sono considerate alla stregua di apparecchiature collegate in rete, mentre tutti gli switch, router ed extender wireless sono da considerarsi apparecchi HiNA, ovvero "apparecchi collegati in rete con grande disponibilità di rete". Poiché tutte le apparecchiature NETGEAR che rientrano nell'ambito di questo regolamento sono progettate per essere sempre connesse a Internet, la disponibilità delle modalità Standby e Spento non è adatta all'uso previsto. Poiché tutti i prodotti WiFi NETGEAR funzionano sempre nella FUNZIONE PRINCIPALE, la connessione WiFi, la disponibilità di una funzione di gestione dell'alimentazione, definita nell'ALLEGATO III 2 (c) del regolamento (UE) 2023/826, per tutti i prodotti WiFi NETGEAR è considerata inappropriata per l'uso previsto.